PREMESSA
Il Curricolo è il documento attraverso il quale le Indicazioni ministeriali trovano concreta attuazione nel contesto scolastico in cui si opera, pertanto nella sua stesura:
- dà attuazione alle finalità generali e al profilo dell’alunno individuato al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria;
- tiene conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze previste per ciascun ordine di scuola;
- è espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica ;
- esplicita le scelte della comunità scolastica.
All’interno del Curricolo, al fine di permettere ai nostri alunni il miglioramento continuo del proprio contesto di vita, le azioni educative della nostra Scuola promuovono:
- esperienze significative, che favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà
- costruzione del senso di legalità
- sviluppo di un’etica della responsabilità
STRUTTURA DEL CURRICOLO
Il curricolo di ogni classe, è articolato nel rispetto del seguente schema:
TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE previsti dal testo ministeriale |
||
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO |
CONOSCENZE |
ABILITÀ |
per raggiungere le Competenze |
Cosa gli alunni devono sapere |
Cosa gli alunni devono saper fare |
Valutazione degli alunni e certificazione delle competenze al termine della quinta
classe della scuola primaria ai sensi del D.L. n. 62 del 13/04/2017
- valutazione competenze linguistiche
- valutazione competenze matematica
- valutazione competenze lingua inglese
- valutazione competenze imparare a imparare
- valutazione competenze digitale
- valutazione competenze linguistiche
- valutazione competenze sociali e civiche
- valutazione competenze musicali e artistici
- valutazione competenze espressioni culturali
- modello delle certificazione competenze da compilare