PREVENZIONE E CONTRASTO BULLISMO E CYBERBULLISMO
DOCENTI REFERENTI PER IL BULLISMO E CYBERBULLISMO: Ins. Patrizia Ercole/PaolaMartino
Ai sensi della legge 71 del 29/05/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”
Testo della legge 29 maggio 2017 n.71 (Gazzetta ufficiale )
Aggiornamento linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del Cyberbullismo
Questionario per gli alunni classe quinta del Circolo
STRATEGIE DI INTERVENTO PROMOSSE DAL NOSTRO ISTITUTO
Le figure referenti si aggiornano e si formano per promuovere l'adesione a progetti che coinvolgono studenti, genitori, e tutto il personale scolastico, coordinando attività di prevenzione ed informazione.
Si è inteso creare all’interno del nostro sito la seguente pagina tematica dove docenti, genitori ed alunni potranno trovare informazioni e strumenti pratici per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
La pagina riporta le seguenti aree:
- iniziative del Circolo
- moduli, contatti e link per le segnalazioni di episodi di bullismo e cyberbullismo
- normativa
- risorse di approfondimento
INIZIATIVE DEL CIRCOLO
Video "IntercoNnettiamoci" i ragazzi delle classi 4e5 della scuola Lambruschini hanno partecipato
il 22 ottobre 2017 all'incontro "IntercoNnettiamoci...ma con la testa" con Associazione Lyons Club.
Video "Il giorno del Nodo Blu" il 7 febbraio 2018 giorno dedicato al Nodo Blu, i ragazzi di tutto il Circolo hanno allocato al cancello della scuola un nodo blu
- PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO A SCUOLA, documento del MIUR
- Pagina SITO MIUR dedicata al bullismo e al cyberbullismo
RISORSE DI APPROFONDIMENTO
a cura della POLIZIA DI STATO:
-
Pagina della polizia di stato consigli ai docenti
-
Pagina della Polizia di Stato sul Cyberbullismo
-
BULLISMO un sito per imparare a difendersi
-
BULLISMO consigli su come difendersi
-
BULLISMO una mail per segnalare soprusi
GUIDE: bullismo come riconoscerlo
a cura dei CARABINIERI
Pagina dei carabinieri dedicata al bullismo, con
CONTATTI
Si ricorda che il MIUR e il Telefono Azzurro hanno attivatO
una HELPLINE (numero 19696) e una chat per accogliere
qualsiasi richiesta di ascolto e di aiuto da parte di bambini/e e
ragazzi/e fino ai 18 anni o di adulti.
Il servizio di helpline è riservato, gratuito e sicuro.
Maggiori informazioni QUI
Per le altre segnalazioni, è possibile visitare la relativa pagina del sito del
RISORSE DI APPROFONDIMENTO
- Noi Siamo Pari. Il Portale delle Pari Opportunità
- Notrap Portale dei ragazzi liberi dal Bullismo
- RaiPlay. Programmi Realizzati dalla Rai sul Bullismo e Cyberbullismo
- UnBacio Experience Progetto tra cinema e scuola contro il Bullismo
- Io non cado nella reteSito tematico che si pone come raccolta di materiale selezionato utile per alunni, insegnanti e genitori
- Sito istituzionale sul bullismo e sul cyberbullismo.
Risorse per le classi
-
STOP AL BULLO ( cartone animato)
-
BULLISMO (cartone animato)
-
L'UNIONE FA LA FORZA (cartone animato)
Film consigliati
- WONDER (TRAILER)
- Sfoglia Wonder su computer o tablet! *Attenzione, per poter leggere il libro devi essere registrato al sito GiuntiScuola. Effettua il login o
registrati - Materiali di Wonder da scaricare
- IL RAGAZZO INVISIBILE (trailer)
- UNA VITA DA FORMICA (trailer)
- KARATE KID (dai la cera....)
- LA STORIA INFINITA (sintesi film)
- UN PONTE PER TERABITHIA (Trailer)
- Canzone "Guerriero" del cantautore Marco Mengoni
- Monologo sul bullismo Paola Cortellesi e Marco Mengoni
- Mai più bullismo di Rai2: sei storie vere raccontate e mediate con l'intervento di una psicologa
Video realizzato per la giornata del nodo blu 7 febbraio 2018
ATTIVITA'PROPOSTE A.S 2021-2022
Video realizzato per la giornata del nodo blu 7 febbraio 2022
Video realizzato dalla classe IV°A Lambruschini per la giornata del nodo blu 7 febbraio 2022