Da settembre DID UP è l'unico registro che dobbiamo utilizzare.
Una volta fatto l'accesso ci troviamo davanti il planning settimanale di tutte le ore di lezione.
Firmiamo rapidamente la lezione, tramite l'apposita icona oppure accediamo ad un'ora di lezione vuota e inseriamo la nostra firma o sostituzione su qualsiasi classe della scuola.
Da questa prima schermata abbiamo anche accesso alle bacheche, con un pratico avviso per sapere quanti sono i nuovi avvisi del giorno e le comunicazioni su cui inserire la presa visione.
Analizziamo la pagina che si presenta:
GIORNALE DI CLASSE
Nel giornale di classe possiamo inserire l'argomento della lezione e i compiti assegnati per il giorno corrente.
APPELLO
Le assenze si aggiungono con un solo click. L’icona delle giustificazioni diventa più evidente se l’alunno ha almeno 5 assenze consecutive da giustificare.
Menu Principale Il menu principale dell’applicazione contiene le voci di menu: Registro :contenente tutte le funzionalità necessarie durante l’ora di lezione. Scrutini : contenente il caricamento di voti e Giudizi e le operazioni connesse. Didattica: consente di gestire il programma scolastico e la tabella voti. Orario : consente la creazione dell’orario personale del docente, anche con turnazione settimanale. Bacheca : la nuova bacheca Argo, consente di pubblicare con pochissimi click qualunque messaggio verso qualunque utente della scuola. Strumenti : consente di gestire le opzioni del dirigente e del docente direttamente su Didup. In basso è possibile fare LOGOUT, per uscire in modo sicuro dalla sessione di lavoro (azione sempre consigliata). |
DIDATTICA
Integrazione per gli scrutini finali
Anno scolastico 2020 -2021
![]() |
![]() |
||