Progetto Europeo
eTwinning promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi. eTwinning offre anche opportunità gratuite di sviluppo professionale online per i docenti.
Lanciato nel 2005 come principale azione del Programma eLearning della Commissione europea, nel 2014 eTwinning è stato integrato con successo in Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport.
Gli insegnanti possono inoltre entrare nei Gruppi eTwinning, spazi virtuali in cui gli eTwinner si incontrano e discutono temi, argomenti, materie o aree di interesse specifici. Ci sono 14 Gruppi in evidenza, coordinati dal CSS e moderati da eTwinner esperti. Questi gruppi sono:
- Coding at schools
- English as a Second Language
- Entrepreneurship in education
- Bringing eSafety into eTwinning projects
- French as a Second Language
- STEM
- Sustainable Schools Network
- Game-based classroom
- Inclusive Education
- Creative Classroom
- Virgilio - Your eTwinning Guide
- Gender - Know How to Stop Stereotypes
- Integrating Migrant Students at School
- School Leadership
![]() |
Presentazione dei ragazzi in PADLET
video
video realizzati dai ragazzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
ONLINE MEETING ETWINNING PROJECT | SAFER INTERNET WEEK | Mina ed il suo turkish tongue twister.. |